INCONTRO MULTIDISCIPLINARE SULLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON MALATTIA DI FABRY

RES
Dal 29-10-2025 al 29-10-2025
  • Fine iscrizione: 29-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 07-05-2025
  • Crediti ECM: 5.2
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 451803
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La malattia di Fabry è una patologia metabolica ereditaria rara causata da un difetto nel metabolismo dei glicolipidi ed in particolare da un’insufficiente o inesistente attività dell'enzima lisosomiale alfa-galattosidasi A.

La carenza di questo enzima determina l’accumulo di materiale sfingolipidico all’interno di vasi sanguigni e tessuti, interessando cuore, cute, reni, sistema nervoso centrale e periferico. Le manifestazioni cliniche della malattia variano ampiamente, coinvolgendo principalmente cuore, cute, reni, sistema nervoso centrale e periferico.

Considerata la complessità della Malattia di Fabry, sono di fondamentale importanza per migliorare la gestione clinica della patologia e per creare percorsi diagnostico-terapeutici condivisi la diagnosi precoce e l’intervento terapeutico tempestivo oltre che l’approccio multidisciplinare alla gestione della malattia.

 

Obiettivi di questo incontro saranno:

  • Fornire una panoramica sulla modalità di gestione della malattia di Fabry in Emilia Romagna, approfondire le red-flag in ambito nefrologico, cardiologico e neurologico che devono fare sospettare questa patologia, discutere e condividere esperienze cliniche, rafforzare la collaborazione fra centri hub e spoke.

Programma

14:30-14:40 Apertura dei lavori e presentazione del corso (E. Biagini, I. Capelli, V. Donadio, R. Mignani)

Sessione 1 (Moderatori: E. Biagini, V. Donadio)

14:40 -15:00 La malattia di Fabry in Emilia Romagna (R. Mignani)

15:00 -15:10 Red-Flags nefrologici nella Malattia di Fabry (R. Mignani)

15:10 -15:20 Red -Flags cardiologici nella Malattia di Fabry (E. Biagini)

15:20 -15:30 Red-Flags neurologici nella Malattia di Fabry (V. Donadio)

15:30 - 15:50 Importanza di un gruppo multidisciplinare nella gestione di una malattia multisistemica (F. Carubbi)

15:50 - 16:00 Importanza/Ruolo dei FACEs nella Malattia di Fabry: cosa ci dice la letteratura (I. Capelli)

16:00 -16:30 Discussione (tutti)

SESSIONE 2 (Moderatori: A. Galdi, R. Mignani)

16:30 -17:15 Diagnosi e gestione della Malattia di Fabry in Emilia Romagna: dati relativi alla reale pratica clinica (E. Biagini)

17:15- 18:15 Condivisione della Real-life Cases dal territorio in nefrologia, cardiologia e neurologia (M.  A. Schiavo, L. M. Scichilone, M. Zedde)

18:15 -18:30 Conclusioni e Take Home Messages (E. Biagini, I. Capelli, V. Donadio, R. Mignani)

Informazioni

Obiettivo formativo

8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Procedure di valutazione

Test di valutazione online entro 3 giorni

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Medicina interna
  • Nefrologia
  • Neurologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 29/10/2025 h. 14.30-18.30
  • Hotel Mercure Bologna Centro
  • Viale P. Pietramellara 19, 40121 Bologna (BO)
  • Tel. 051 42 211
  • Visualizza sulla mappa